Diese Seite unterstützt deinen Browser nur begrenzt. Wir empfehlen dir, zu Edge, Chrome, Safari oder Firefox zu wechseln.
Herzlichen Glückwunsch! Deine Bestellung ist für den kostenlosen Versand qualifiziert. Mancano solo €89 per la spedizione gratuita

Gestire le paure dei bambini, si può?

Gestire le paure dei bambini, si può?
Gestire le paure dei bambini, si può?
Care mamme, oggi in quest’articolo vediamo insieme come gestire le paure dei bambini e perché non sottovalutarle per il benessere della loro crescita.
Perché gestire le paure dei bambini?
Spesso la paura ha diverse facciate, potrebbe avere le sembianze di un mostro nell'armadio o sotto il letto, nascondersi nella timidezza, manifestarsi nell'ansia di andare a scuola o trascorrere delle ore lontani dallo sguardo dei genitori. Gestire le paure dei bambini è fondamentale perché gestendo quest’emozione il bambino acquisisce:
  • consapevolezza
  • forza di volontà
  • sicurezza
  • autonomia
  • coraggio
  • autostima
Come gestire le paure dei bambini?
Molti esperti condividono il pensiero di Lawrence Cohen, dove afferma che affrontare le paure infantili con rassicurazioni razionali non è il modo più efficace, spesso è fallimentare di fronte alla "logica della paura". È importante, invece, "offrire i mattoni della sicurezza: amore, empatia e accettazione".
Elenchiamo di seguito 5 consigli per gestire le paure dei bambini:
  1. Rassicurare il bambino, tieniti sempre pronta all’ascolto, concentrati sul suo pensiero, i bambini hanno bisogno di condividere quest’emozione e di sentirsi capiti e al sicuro. (Sminuire o sdrammatizzare non aiuterà affatto)
  2. Aiuta il bambino a raccontare la sua paura, per renderla concreta ed affrontabile.
  3. Normalizza la paura, spiega al bambino che è un emozione normale la paura, ed anche i grandi hanno paura.
  4. Giocate di squadra per affrontare la paura, Se si tratta di paure legate alla fantasia come il buio, i fantasmi, i mostri, ecc .. possiamo mettere una lucina per il buio, disegnare questo personaggio e renderlo buffo o inventare un oggetto che ci difenderà, come lo spray anti-mostro! Se invece si tratta di un animale, spesso conoscerlo meglio attraverso dei libri con dei disegni o storie può essere d'aiuto. In tutti gli altri casi dobbiamo pensare, insieme al bambino, cosa potrebbe aiutarlo, quando si sentirà pronto, ad affrontare la sua paura.
  5. Rispettiamo i tempi dei bambini, le paure legate alla fantasia, solitamente si superano dopo gli 8 anni di vita.
Quando gestire la paura dei bambini?
Come abbiamo detto, gestire la paura dei bambini è importante per la loro crescita, per superare una paura ci vuole comprensione gradualità e pazienza. Dunque è consigliabile un'esposizione graduale con il consenso del bambino. Forzarlo è controproducente!
Ricordati che un bambino potrà superare le sue paure solo se sceglierà personalmente di farlo.
 
 
Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro sito , dove troverete tantissimi articoli per il vostro bambino LUXURYKIDSSHOP

Kommentar hinterlassen

Beachte bitte, dass Kommentare vor ihrer Veröffentlichung genehmigt werden müssen.

Warenkorb

Herzlichen Glückwunsch! Deine Bestellung ist für den kostenlosen Versand qualifiziert. Mancano solo €89 per la spedizione gratuita
Keine weiteren Produkte zum Kauf verfügbar