This site has limited support for your browser. We recommend switching to Edge, Chrome, Safari, or Firefox.
Congratulations! Your order qualifies for free shipping Mancano solo €89 per la spedizione gratuita

Cyberbullismo: consigli per i genitori

Cyberbullismo: consigli per i genitori
Cyberbullismo: consigli per i genitori
Care mamme, oggi parliamo di un argomento molto discusso soprattutto in età adolescenziale: cyberbullismo consigli per i genitori.
Cyberbullismo: di cosa parliamo?
Quando si parla di cyberbullismo parliamo di atti di bullismo che avvengono virtualmente a persone conosciute o meno, questi atti di bullismo vengono scambiati via chat, tramite social network come Facebook o Instagram, lo scopo di questi atti senza dubbio è quello di provocare danni ad un coetaneo incapace di difendersi.
Cyberbullismo consigli per i genitori
A differenza del fenomeno del bullismo, il focus del cyberbullismo non è su atteggiamenti fisici, aggressivi e violenti, ma sull’aggressività psicologica che avviene attraverso lo scambio di insulti, offese e l’uso della manipolazione. Di seguito parliamo di cyberbullismo consigli per i genitori:
1. Dialogo e Consapevolezza
È consigliato il dialogo tra genitori e figli. I genitori devono essere consapevoli delle loro attività virtuali e instaurare un dialogo in cui i ragazzi possano sentirsi a proprio agio.
2. Educazione Digitale e monitoraggio
Uno dei consigli fondamentali che i genitori dovrebbero seguire è quello di educare i ragazzi ad utilizzare i dispositivi, i comportamenti da adottare online e sensibilizzarli sulle conseguenze delle loro azioni. In modo da aiutare i ragazzi ad un utilizzo corretto e consapevole dei dispositivi e adottare una mentalità di rispetto reciproco
3. Identificare segnali e agire
I genitori devono essere sempre vigili, ed essere consapevoli dei segnali che possono indicare situazioni di allert, il tempismo è essenziale per intervenire immediatamente. Alcuni dei segnali che vostro figlio potrebbe mandarvi sono: cambiamenti improvvisi di comportamento, isolamento sociale o calo del rendimento scolastico, potrebbero essere indicatori.
Come combattere il cyberbullismo: consigli per genitori
Per combattere il cyberbullismo è necessario un impegno collettivo. Educare, comunicare e monitorare sono le chiavi per proteggere i vostri figli online e creare un ambiente digitale sicuro e positivo per le future generazioni.
 
Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro sito , dove troverete tantissimi articoli per il vostro bambino LUXURYKIDS

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published

Cart

Congratulations! Your order qualifies for free shipping Mancano solo €89 per la spedizione gratuita
No more products available for purchase